Arte e cultura. Notizie, approfondimenti e curiosità sugli eventi artistici e culturali di tutta la penisola. Un viaggio per apprezzare le opere artistiche e culturali, realizzate dai grandi artisti ed oggi invidiate in tutto il mondo. Un patrimonio artistico e culturale assolutamente da custodire e preservare per le generazioni future.
Saranno soltanto sette in tutta la regione Campania, i siti del Fondo Ambiente Italiano che sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, potranno essere visitati nell'ambito dell'iniziativa "Giornate FAI d'Autunno".
Dopo Roma, Milano e Siena fa tappa anche a Salerno la mostra intitolata "Tex 70 anni di un mito" dedicata al celebre fumetto western creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini il 30 settembre 1948.
Un quadro del pittore marcianisano Antonio Mandarino fa da sfondo all’attore Toni Servillo nel film di esordio (2001) alla regia del regista napoletano Premio Oscar Paolo Sorrentino “L’uomo in più”.
Domenica 5 luglio riparte l'iniziativa promossa da Roma Capitale che consentirà nuovamente l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei capitolini.
Dopo essere stata consacrata l'anno scorso come la "Capitale Europea della Cultura", la perla del Tirreno tenta di rilanciare il mondo degli artisti messo a dura prova dall'emergenza sanitaria Covid-19 con l'evento "Marateale".
Fino a mercoledì 22 luglio presso il Maschio Angioino nello scenario mozzafiato della Cappella Palatina, andrà in scena la mostra "Spiritus Mundi" di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella.
È iniziata la fase 2 e stavolta non si parla di Covid-19, ma del concorso artistico e culturale rivolto agli studenti di asilo, scuole elementari e medie di tutta la Regione Campania denominato “L’Arcobaleno delle Parole”.
Sarà un week-end all'insegna dell'arte e della cultura con "Kid pass days", l'iniziativa organizzata dall'associazione "Kid Pass Culture e Kid Pass" per Sabato 9 e domenica 10 maggio 2020.