L’iniziativa è partita il 18 gennaio

NAPOLI. Fino al 31 gennaio 2021 riaprono gratis, i musei e siti archeologici delle Regione Campania. L’iniziativa partita lunedì 18 gennaio è stata fortemente voluta dalla Direzione regionale Musei Campania. Un modo per far avvicinare nuovamente le persone al mondo dell’arte e della cultura, dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria Covid- 19. Tutti gli accessi si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure anti-covid. Ecco la lista dei musei aderenti:
Alife
- Museo archeologico dell’antica Allifae;
Atripalda
- Museo del Palazzo della Dogana dei Grani
Benevento
- Teatro romano
Capri
- Certosa di San Giacomo
Eboli
- Museo archeologico nazionale di Eboli e della media Valle del Sele
Maddaloni
- Museo archeologico di Calatia
Napoli
- Castel Sant’Elmo
- Certosa e Museo di San Martino
- Villa Floridiana
Nola
- Museo storico archeologico
Padula
- Certosa di San Lorenzo
Piano di Sorrento
- Museo archeologico territoriale della Penisola sorrentina”Georges Vallet”
Pontecagnano
- Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Santa Maria Capua Vetere
- Museo archeologico dell’antica Capua
- Anfiteatro campano’
Sarno
- Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Teano
- Museo archeologico di Teanum Sidicinum
- Museo archeologico nazionale