L’iniziativa culturale del MIBACT in oltre 100 città italiane.

CAMPANIA. Domenica 11 ottobre gli archivi di Stato della Campania saranno aperti per l’evento “Domenica di Carta”, organizzato dal Ministero per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Tra gli oltre cento siti italiani che parteciperanno all’iniziativa, infatti, ci sono quelli di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.
Ecco il programma :
- Archivio di Stato di Avellino: via Verdi, 17 Avellino (9:00-13:00 e 16:00-20:00 ) – “VIRUS: speranze ed opportunità in tempi difficili. Le epidemie e la salute pubblica nei documenti dell’Archivio di Stato di Avellino”. Prenotazione obbligatoria Contatti: 0825779111 / 0825779514 email as-av@beniculturali.it – as-av.salastudio@beniculturali.it.
- Archivio di Stato di Benevento– via G. De Vita, 3 – Benevento ( 9:00-13:00 / 16:00-20:00 ) -“La medicina del Sannio al tempo delle epidemie. XVII-XX secolo”. Ingresso libero. Contatti: tel 0824 21513/ 0824 25414 email as-bn@beniculturali.it
- Archivio di Stato di Caserta – piazza Carlo di Borbone – Reggia di Caserta I cortile lato est. (09:00-13:00) – “La fermezza e la grazia. Economia e società in tempo di pandemia“. (prenotazione obbligatoria). Contatti: tel 0823355665 email as-ce@beniculturali.it.
- Archivio di Stato di Napoli – piazzetta del Grande Archivio, 5 – Napoli ( 9:00-13:00) – “Le arti sanitarie: luoghi, professioni e cure“’. Accesso libero e gratuito ( evento in collaborazione con il museo delle Arti Sanitarie).
- Archivio di Stato di Salerno – piazza Abate Conforti 7, Salerno ( 09:30-20:00 ) “Pandemie…rimedi e cure tra XIX e XX secolo“. Contatti: tel 089225044 email as-sa@beniculturali.it.