
Fervono i preparativi a Macerata Campania” per “‘A Festa ‘E Sant’Antuono” in programma dall’11 al 17 Gennaio 2020. La festa in onore di Sant’Antonio Abate, che rientra nel programma di eventi per la promozione turistica della Regione Campania 2014 – 2020, rappresenta il giusto connubio tra religiosità, folklore e tradizione, ed è tra quelle più sentite dal popolo di Macerata Campania e dai paesi limitrofi.
Fino al 6 gennaio 2020, sarà possibile visitare i cantieri dei Carri di Sant’Antuono (mattina) e assistere alle prove musicali delle Battuglie di Pastellessa (pomeriggio). “La Pastellessa” suonata dai Bottari di Macerata Campania a bordo dei Carri di Sant’Antuono è una tradizione risalente al XIII secolo, dove i classici strumenti musicali, sono sostituiti con botti, tini e falci, strumenti e arnesi di uso contadino, che assumono una nuova veste di natura musicale.
Circa 1200, i Bottari impegnati nelle prove musicali delle “Battuglie di Pastellessa” che si svolgeranno tutte le domeniche dalle ore 16:00 alle ore 19:00 nei vari rioni del Comune di Macerata Campania, salvo variazioni dovute alle avverse condimeteo.
Ecco l’elenco delle singole Battuglie di Pastellessa, con il luogo del cantiere del Carro e quello delle prove musicali:
- Cantica popolare caturanese
Via San Lorenzo, Caturano, Macerata Campania (cantiere)
Via San Lorenzo, Caturano, Macerata Campania (prove musicali)
- ‘A sellara
Via Dalla Chiesa, Macerata Campania (cantiere)
Corso Umberto I Vico 4, Macerata Campania (prove musicali)
- La piccola compagnia de “I punto esclamativo”
Via Martiri di Cefalonia, Macerata Campania (cantiere)
Piazza De Gasperi, Macerata Campania (prove musicali)
- La piccola compagnia del 2011
Via Guicciardini, Portico di Caserta (cantiere)
Via Trieste Vico 3, Macerata Campania (prove musicali)
- Vecchie maniere
Via Elena c/o Campo dei Pini, Macerata Campania (cantiere)
Via Roma c/o Ingresso Asilo, Macerata Campania (prove musicali):
- ‘U carr’ ‘e Casavr’
Via de Matteis c/o Casalba, Macerata Campania (cantiere)
Via Roma c/o Casalba, Macerata Campania (prove)
- I ragazzi del 2000
Via Cesolelle c/o Ferrovia, Curti (cantiere)
Via Borsellino, Macerata Campania (prove)
- ‘U carr’ ‘e vasc’ ‘o vasto
Via Colombo, Macerata Campania (cantiere)
Area Mercato c/o Via Carducci, Macerata Campania (prove)
- Cantica popolare
Via Carducci Vico 2, Caturano, Macerata Campania (cantiere)
Via Brennero Vico I, S. Andrea de’ Lagni, S. Maria Capua Vetere (prove musicali)
- Amici di Sant’Antonio
Via Elena, Macerata Campania (cantiere)
Corso Umberto I, Macerata Campania (prove musicali)
- Pastellesse Sound Group
Via Cesolelle c/o Ferrovia, Curti (cantiere)
Via Mazzini, Macerata Campania (prove musicali)
- L’epoca nov’
Zona Industriale, Portico di Caserta (cantiere)
Via Starzolella, Macerata Campania (prove musicali)
- Suoni Antichi
Via Dalla Chiesa c/o Campo dei Pini, Macerata Campania (cantiere)
Via Leonardo da Vinci, Macerata Campania (prove musicali)
- ‘A cumpagnia ‘e Sant’Antuono
Via Dalla Chiesa, Macerata Campania (cantiere)
Via Trieste 115, Macerata Campania (prove musicali)
- ‘O ritorno ‘e Sant’Antuono
Via Terragrande, Curti (cantiere)
Piazza Giovanni Paolo II, Curti (prove musicali)
- I wagliun ra vie ‘e for
Via Nenni, Macerata Campania (cantiere)
Via Gobetti, Macerata Campania (prove musicali)
- ‘A passione ‘e Sant’Antuono
Via Colombo, Macerata Campania (cantiere)
Parcheggio Poste c/o Piazza Padre Pio, Macerata Campania (prove musicali)
- L’anema ‘e Sant’Antuono
Via Verdi, Portico di Caserta (cantiere)
Via Albana c/o Piazza Crocifisso, Caturano, Macerata Campania (prove musicali)
- I guagliuni ‘e Sant’Antuono
Via Cesolelle c/o Ferrovia, Curti (cantiere)
Via Elena c/o Largo Croce, Macerata Campania (prove musicali)