Iniziativa per preservare il patrimonio artistico in 47 paesi

NAPOLI. Da venerdì 18 fino a domenica 20 giugno 2021, anche in Campania apriranno diversi luoghi della cultura che hanno aderito all’iniziativa Giornate Europee dell’Archeologia. L’appuntamento storico e culturale è nato nel 1991 come evento per preservare il patrimonio artistico per le future generazioni. .
La kermesse, infatti, è promossa dal Ministero della Cultura e coinvolge ben 47 paesi membri del Consiglio d’Europa, sotto il coordinamento dell’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia.
Ecco il calendario degli eventi in Campania:
- Museo Civico di Pietrelcina (BN) – Visite guidate in programma il 18, 19 e 20 giugno 2021 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00.
- Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere (CE) – Visite guidate in programma il 18, 19 e 20 giugno 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
- Sito archeologico di Oplontis di Torre Annunziata (NA) in programma il 18, 19 e 20 giugno 2021 dalle 17:00 alle 19:30.
- Complesso Monastico di Santa Chiara di Nola – Visita guidata in programma il 19 giugno 2021 alle ore 18 e 40.
- Parco archeologico di Ercolano (NA) – Le espressioni della figura dell’Eroe Ercole disseminate a Herculaneum (evento online) in programma il 18, 19 e 20 giugno 2021 dalle 11:00 alle 13:00.